Maria dolens
dramma in quattro quadri di Giuliano Polato.
Trama e note dell'autore:
Dall’autunno del 1914 a quello del 1916, nel dipanarsi dei quattro “quadri” di cui si compone il dramma, una famiglia contadina della campagna padovana vive sulla propria pelle l’avvicinarsi, prima, e l‘inverarsi, poi, del primo conflitto mondiale.
Dall’illusione che questo possa essere fonte di maggiori entrate per chi ne è escluso si giunge fino all’esperienza della tragedia che, da incombente e generale, si fa drammaticamente immanente e privata.
I protagonisti, dai nomi simbolicamente biblici e che, per appartenenza geografica, potrebbero anche militare su due fronti avversi, vivono una sorta di Passio laica, ripercorrendo le strade che dalla letizia delle Palme conducono lungo la via dolorosa fino al dramma del Calvario.
Personaggi e Interpreti:
Bepi, contadino del padovano | Guido Marcato |
Maria, sua moglie | Isabella Trevisi |
Giovanni, studente triestino | Mattia Schiavo |
Maria giovane, fidanzata del figlio di Bepi e Maria | Marta Marcato Nicole Basile |
Coro di Donne | M. Luisa Callegaro Monica Sichel Nicoletta Pegoraro |
Voci fuori campo | Luca Zanon Tommaso Maghini Leonardo Mattiello |
Scenografia |
Guido Marcato |
Costumi | Isabella Trevisi |
Musiche | Giuliano Polato |
Luci | Giuliano Polato Leonardo Mattiello - Virgilio Mattiello |
Coordinamento scenico | Giuliano Polato |
Assistente al coordinamento | Clara Badini |